Ottieni subito l'attestato che ti permette di lavorare in tutta Europa!
Autorizzato Regione Lazio | |
Attestato | |
Prerequisiti | 18 anni |
Durata | 6, 12 o 24 ore |
L'attestato HACCP certifica il possesso delle conoscenze e delle competenze in materia di sicurezza ed igiene alimentare per il lavoratore del settore dell'industria ed è obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore alimentare, indipendentemente dal tipo di mansione svolta.
L’Unione Europea si occupa di igiene dei prodotti alimentari dal 1993.
Dal 1° gennaio 2006 è in vigore il Pacchetto Igiene, che disciplina l'intero settore alimentare al fine di arrivare a ottenere elevati standard di igiene e controlli su tutte le fasi che interessano gli alimenti. Le regole garantiscono la sicurezza degli alimenti e le modalità di applicazione del sistema di HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point - Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici).
Per conseguire l'attestato HACCP dovrai frequentare un corso di formazione riconosciuto che può essere svolto in aula o in modalità e-learning nel rispetto della normativa prevista dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02.
Diversi ruoli, diverso corso HACCP
La durata del corso varia a seconda il ruolo che svolgi:
Alimentarista: se NON entri in contatto diretto con gli alimenti (es.: camerieri, magazzinieri, promoter, lavapiatti, ecc.)
Durata del corso: 6 ore
Addetto alla manipolazione degli alimenti: se sei coinvolto direttamente nella lavorazione e preparazione degli alimenti (es.: cuochi, barman, pizzaioli, pasticceri, ecc.)
Durata del corso: 12 ore
Responsabile dell'industria alimentar: se gestisci e controlli la sicurezza alimentare (es.: titolari o responsabili dell’attività). Rappresenta un ruolo di primaria importanza nelle aziende alimentari, in particolare per Toscana, Liguria, Lazio e Calabria.
Durata del corso: 20 ore
Prerequisiti
- 18° anno compiuto
- L’assolvimento dell’obbligo scolastico (licenza media inferiore)
- Permesso di soggiorno valido per gli allievi extra-comunitari
- Traduzione diploma di scuola media inferiore (se non conseguito in Italia) per gli allievi non italiani
Durata
Il corso ha una durata di 6, 12 o 24 ore secondo la mansione svolta e può essere effettuato con le seguenti modalità:
- Totalmente in presenza
- Presenza + Online in lezioni asincrone
- Online in lezioni sincrone e asincrone (solo nel periodo di emergenza Covid)
È ammesso fino al 20% delle ore di assenza, ovvero 60 ore
La Regione Lazio ha deliberato in merito alla formazione degli addetti e dei responsabili HACCP con la DGR.n.282 08/03/2002
L’attestato HACCP deve essere aggiornato periodicamente per rinnovare conoscenze e competenze in materia di igiene e sicurezza alimentare. Il rinnovo è un obbligo imprescindibile per tutti i lavoratori che operano nel settore alimentare. Tuttavia, i tempi entro i quali bisogna aggiornare l'attestato non sono gli stessi per tutta l'Italia.
Regione | Validità Attestato | Durata Corso di Aggiornamento |
Abruzzo | 3 anni | 8 ore |
Basilicata | 1 anni | 8 ore |
Calabria | 3 anni | 12 ore per Responsabili Industria Alimentare; 8 ore per tutte le altre categorie di alimentaristi |
Campania | 3 anni | 8 ore |
Emilia-Romagna | 3 anni | 8 ore |
Friuli-Venezia Giulia | 2 anni | 8 ore |
Lazio | Non definito * | 12 ore per Responsabili Industria Alimentare; 8 ore per tutte le altre categorie di alimentaristi |
Liguria | 5 anni | 12 ore per Responsabili Industria Alimentare; 8 ore per tutte le altre categorie di alimentaristi |
Lombardia | Non definito * | 8 ore |
Marche | 3 anni | 8 ore |
Molise | Non definito * | 8 ore |
Piemonte | Non definito * | 8 ore |
Puglia | 4 anni | 8 ore |
Sardegna | 3 anni | 8 ore |
Sicilia | 3 anni | 8 ore |
Toscana | 5 anni | 12 ore per Responsabili Industria Alimentare 8 ore per tutte le altre categorie di alimentaristi |
Trentino-Alto Adige | Non definito * | 8 ore |
Umbria | 3 anni | 8 ore |
Valle d'Aosta | 3 anni | 8 ore |
Veneto | Non definito * | 8 ore |
* Nelle regioni per cui la validità dell’attestato non è definita, è sempre buona norma provvedere all'aggiornamento dell'attestato HACCP ogni 2-3 anni.
L’attestato di aggiornamento HACCP deve essere di volta in volta allegato all'attestato di formazione HACCP iniziale.
Normativa HACCP
Circolare n.01/98 del Ministero della Sanità
Circolare n.11/98 del Ministero della Sanità
D.Lgs 155/97
Regolamento Europeo 178/2002
Regolamento Europeo 852/2004
Regolamento Europeo 853/2004
Regolamento Europeo 854/2004 abrogato dal Regolamento Europeo 625/2017
Regolamento Europeo 882/2004 abrogato dal Regolamento Europeo 625/2017
D.Lgs 193 06/11/2007
Regolamento Europeo 625/2017