Seconda Unità valida per ottenere la Qualifica di Tecnico Contabile
Autorizzato Regione Lazio | |
Certificazione di competenza | |
Prerequisiti | 18 anni |
diploma | |
Durata | 60 ore |
Costo | €650 |
Regolamento | |
Scheda | |
Il Responsabile della formulazione del bilancio aziendale si occupa di predisporre, organizzare e presentare il bilancio. È un lavoro di enorme responsabilità e occuparsene significa avere competenze notevoli.
In ogni azienda, dalla più piccola a conduzione famigliare, alla multinazionale, indipendentemente dal settore aziendale è necessaria una gestione del processo amministrativo contabile.
Il corso mira a consolidare conoscenze in tema di bilancio: schema del bilancio secondo il codice civile, il bilancio di esercizio, il conto economico e lo stato patrimoniale dell’azienda.
Il corso è rivolto a chi vuole proporsi nel campo amministrativo aziendale con competenze ad alto livello e professionalità.
Dopo il corso:
- Saprai registrare reddito ed entrate, costi e uscite dell’azienda;
- Sarai responsabile della gestione del flusso di denaro che entra in modo continuo in azienda (cash flow);
- Sarai in grado di fare un’analisi valutativa del bilancio, sviluppare un budget (un bilancio preventivo) e determinare il capitale di esercizio;
- Avrai in carico la gestione del magazzino, dei crediti e dei debiti.
L'attestato di certificazione di competenza è rilasciato dalla Regione Lazio con D.G.R. G08836 del 12/07/2018 ed è valido ai fini di concorsi e graduatorie su tutto il territorio nazionale. Inoltre, unitamente alla certificazioni di competenza come addetto alla Gestione del processo amministrativo contabile e al Trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali, da diritto alla Qualifica di Tecnico Contabile.
Esami in sede
Prova scritta: Durata massima 60 minuti costituita da una serie di 30 domande a scelta multipla. Scelta tra una serie di tre prove.
Prova orale: Colloquio su tutte le discipline del corso.
L’ammissione alla prova orale è subordinata all'esito corretto della prova scritta.
Prerequisiti
- 18° anno compiuto
- Diploma di scuola secondaria superiore
- Per i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno
- Traduzione diploma scuola secondaria superiore se non conseguito in Italia
Durata
Il corso ha una durata di 60 ore e può essere effettuato con le seguenti modalità:
- Totalmente in presenza
- Presenza + Online in lezioni asincrone
- Online in lezioni sincrone e asincrone (solo nel periodo di emergenza covid)
E' ammesso fino al 20% delle ore di assenza, ovvero 12 ore